London
Heart Space di Krista Kim Quando il battito diventa arte Acquista i Biglietti
Cosa accadrebbe se il tuo battito potesse dipingere una stanza? Heart Space (2024) di Krista Kim trasforma ogni battito cardiaco in onde vive di colore, frequenza e luce. Sviluppata in collaborazione con l’azienda di etica digitale Tenbeo, l’installazione immersiva cattura i dati ECG in tempo reale e li trasforma in un’esperienza sensoriale condivisa. All’interno di uno spazio specchiato che riflette sé e gli altri, i battiti di ogni visitatore si fondono in un’unica tela digitale, ricordandoci che, anche in un mondo dominato dalla tecnologia, restiamo profondamente connessi.
Contrariamente all’idea che la tecnologia ci separi, Heart Space è una riflessione sull’unità. L’opera invita ciascun partecipante a prendere parte e a osservare il proprio battito trasformarsi in arte. Dai gialli calmanti ai verdi sereni, fino ai rossi più intensi, i colori si muovono e mutano in risposta agli stati emotivi, dando vita a un’opera dinamica che si trasforma con ogni nuovo battito.
In un mondo plasmato dall’innovazione continua, Krista Kim ci ricorda cosa ci rende umani. Le sue opere esplorano come la tecnologia, spesso percepita come fredda o alienante, possa invece approfondire l’empatia e avvicinarci gli uni agli altri. Trasformando i dati biometrici in esperienze visive immersive, l’artista rende visibile l’emozione e tangibile la presenza.
Per Kim, l’identità digitale non è qualcosa di astratto o distante: è intimamente personale. Il suo concetto di Heart Signature introduce un nuovo standard di autenticità nel mondo digitale. Grazie all’intelligenza artificiale di Tenbeo, ogni Heart Signature viene generata come una chiave crittografica unica, derivata dal ritmo del battito di una persona e visualizzata come opera vivente all’interno di Heart Space. In un’epoca in cui avatar e algoritmi definiscono chi siamo online, l’artista rivela l’essenza del sé come frequenza pura, un segnale incorruttibile, impossibile da copiare o falsificare.
Artista canadese-coreana di fama internazionale, Krista Kim unisce arte, design e nuove tecnologie. Fondatrice del movimento Techism, promuove una visione del futuro in cui l’innovazione non serve solo al progresso, ma mette al centro i valori umani e la profondità emotiva. Nella sua ricerca, combina software generativi e realtà estesa, collaborando con ingegneri AI, neuroscienziati e sound designer per creare esperienze immersive di riflessione e trasformazione.
Heart Space si inserisce perfettamente nella missione del Moco Museum, che sostiene artisti capaci di sfidare le convenzioni e reinventare il futuro. Con un approccio unico che fonde arte e tecnologia avanzata, Krista Kim ci invita a immaginare un mondo in cui l’innovazione digitale diventa fonte di autenticità ed emozione umana.
“Al centro di ogni innovazione tecnologica ci sono l’arte e il desiderio di servire l’umanità.” – Krista Kim
Warhol - Basquiat - Haring - Kusama - Banksy - Hirst - Kaws - Koons - Robbie Williams e molti altri
1 Marble Arch, Londra, W2 2UH
Situato nel cuore di Londra, proprio di fronte all'iconico Marble Arch. Segui questo link per scoprire cosa fare in zona.