Robbie Williams Radical Honesty

Robbie Williams

Robbie Williams è un'icona assoluta, dal palco alle classifiche, fino ad arrivare alla tela. Un cantautore con una carriera solista costellata da quindici album arrivati al numero 1. Dai suoi primi passi con i Take That fino a diventare uno dei più grandi e versatili artisti pop del Regno Unito, Robbie Williams ha fatto della reinvenzione un’arte.

Da quasi vent’anni, Williams sta costruendo il suo lascito come artista visivo. Quello che è iniziato come un gesto profondamente personale è diventato una manifestazione senza filtri di Radical Honesty.

Radical Honesty

Cosa succede quando togliamo i filtri, le maschere, l’immagine perfettamente curata di noi stessi? Radical Honesty. Robbie Williams abbraccia questo atto di coraggio nella sua nuova mostra al Moco Museum - accettare il caos, affrontare il giudizio e celebrare le verità scomode dell’essere umano.

Con Radical Honesty, Robbie Williams presenta opere e sculture inedite, ampliando il suo linguaggio visivo fatto di sarcasmo, autoironia e un’irriverenza giocosa. Ansia, amore per sé stessi, introversione, affermazioni del mattino: c’è tutto. È crudo e senza filtri, ma incredibilmente confortante.

L’onestà radicale è una pratica quotidiana di autoaccettazione. Una scelta di essere autentici, anche quando c'è confusione: soprattutto quando vige caos. È in un mondo ossessionato dai filtri e dalle apparenze che essere davvero sé stessi è probabilmente la cosa più rivoluzionaria che ci sia.

Robbie Williams
Robbie Williams

Quando si parla di trasformazioni, Robbie Williams sa bene cosa significa evolversi con ironia e cuore in mano.

Nato il 13 febbraio 1974 a Stoke-on-Trent, nello Staffordshire (Inghilterra), Robert Peter Williams è diventato famoso negli anni ‘90 come membro dell’iconica boyband Take That, con hit come Back for Good e Never Forget. Tuttavia, il suo desiderio di indipendenza creativa e le sue battaglie personali lo portarono a lasciare il gruppo nel 1995, segnando l’inizio della sua carriera solista. Nel 1997 pubblicò il singolo di successo Angels, che lo catapultò allo status di superstar internazionale.

Affrontando alti e bassi nella sua carriera, Robbie Williams ha sentito il peso della pressione sia nella sua vita professionale che in quella privata, un percorso turbolento che lo ha portato a entrare e uscire più volte dalla riabilitazione. Durante il suo ultimo periodo in rehab, ha intrapreso un viaggio di introspezione - abbracciando sia la luce che l’oscurità. Ora, dopo aver creato arte quotidianamente dagli anni ‘90, Robbie Williams apre il suo diario visivo, documentando il suo percorso di salute mentale attraverso l’espressione artistica. Con umorismo e vulnerabilità sincera, illustra verità umane che possono commuovere, farci ridere e infondere un senso di orgoglio.

Robbie Williams
Acquista biglietti